venerdì 30 dicembre 2005

Buon 2006 a tutti,tranne che:

Buon 2006 a tutti,tranne che:

A chi urla: "10,100,100 Nassirya !". A chi brucia bandiere in piazza. A chi insulta sempre e comunque Berlusconi. Ai Cattivi Maestri. A Toni Negri. Ad Adriano e Luca Sofri. A Cesare Battisti. A Dario Fo e Franca Rame. A Giulietto Chiesa. A Gino Strada. A Michele Santoro. A Enzo Biagi. A Marco Travaglio. A Francesco Caruso,Nunzio D'Erme,Luca Casarini,Don Vitaliano e Don Gallo. Ai Centri Sociali,ai No-Global,ai Pacifinti,ai Girotondini ed ai cattocomunisti. A chi dopo 60 anni non vuole ancora la pacificazione,e distribuisce nelle scuole medie adesivi con scritto "Ora e sempre:resistenza !". A Gianfranco Fini ed ai suoi "mali assoluti. Agli Infoibatori. Ai terroristi politici e religiosi. Ai mafiosi, agli spacciatori,agli stupratori agli assassini. Ai clandestini,in particolar modo quelli che occupano Chiese e palazzi abusivamente. Al presidente della provincia di Milano,Penati.

A Fidèl Castro e Maradona. A Hugo Chavez,Lula Da Silva ed Evo Morales. A Zapatero.

Al presidente della FIFA,Blatter. A chi si riempie la bocca con Scelba e Mancino; ma anche agli imbecilli che sventolano le swastike negli stadi .A chi porta magliette con il terrorista criminale Che Guevara. A Cristiano Lucarelli,Fabrizio Miccoli e Paolo Sollier.

E, naturalmente, a tutti i comunisti del mondo !!!

3 commenti:

  1. #1 31 Dicembre 2005 - 18:54

    Buon anno a te e a tutti noi ;-)
    Monsoreau


    #2 01 Gennaio 2006 - 20:31

    Forse, molti di quelli che nomini, non saprebbero neanche che farsene dei tuoi auguri..
    Ma forse questo voleva solo essere un post ironico, per chiudere col botto il 2005...
    PLAYAGIRON


    #3 04 Gennaio 2006 - 16:47

    Amen fratello mio,parole sante.Ti abbraccio in Cristo nostro re,augurando a te ed alla tua famiglia sante benedizioni.
    Histon
    Histon


    #4 08 Gennaio 2006 - 00:55

    E ti sembra un comportamento da cattolico?
    sacerdote



    #5 09 Gennaio 2006 - 08:47

    Cattolicissimo,alla Don Camillo.
    E come tanti Crociati che difesero il Santo Sepolcro.
    Vandeaitaliana


    #6 09 Gennaio 2006 - 18:17

    Don Camillo... bha... Guarda che anche il tuo capo ha realizzato che Stalin è morto. C'è voluto del tempo...

    Mi resta il dubbio sul perchè Lula, Chavez e Morales non siano legittimati a stare dove stanno. Ma comprendo anche l'irritazione per aver visto fallire il modello neo-liberista in Sudamerica. Per tua informazione, anche il Cile è vicino alla capitolazione...
    PLAYAGIRON


    #7 09 Gennaio 2006 - 19:45

    Tanto dio non esiste ...
    (e se esistesse riderebbe di voi)
    sacerdote

    RispondiElimina
  2. #8 13 Gennaio 2006 - 16:02

    Al Cubano I:

    E chi sarebbe il mio capo ?

    Stalin sarà pure morto e starà bruciando insieme a Pol Pot,Lenin,Mao, Ho chi Min,Che Guevara e Hitler,ma tanti figliocci suoi sono ancora in giro.
    Per la troika traballante non vedo un lungo futuro: Lula in molte cose ha fatto marcia indietro,Chavez usa l'esercito per rassicurarsi ed il terzo bimbetto,mmmm coltivazioni ottime,le sue,vero ?

    Per il Cubano II:
    una delle prove dell'esistenza di Dio è il Libero Arbitrio che permette a molti di dire stupidaggini.
    Vandeaitaliana


    #9 14 Gennaio 2006 - 20:44

    Scusa, sono stupido, spiegami bene:
    in che modo il libero arbitrio prova l'esistenza di dio? Cioè, se lui non esistesse non avremmo il libero arbitiro? A me pare una stupidagine ...
    sacerdote



    #10 15 Gennaio 2006 - 11:40

    In Sud America ci hanno già provato ad abbandonare la retta via: fu un fallimento totale, come è già quello di Lula, Chavez e sarà quello di Morales.
    Sul Cile inviterei ad informarsi meglio.
    Questo Cile è il figlio del Cile rinato sotto Pinochet e la Bachelet avrà il voto dei comunisti al ballottaggio, ma non in parlamento perchè ... il suo programma è liberista quanto quello di Pinera.
    In sostanza, il Cile Con Pinera o con la Bachelet, resterà sempre il paese che volle Pinochet: aderente ai principi di libertà di mercato.
    Per loro la deriva statalista è un capitolo che si è chiuso l'11 settembre 1973.


    Monsoreau


    #11 15 Gennaio 2006 - 22:33

    Si, si... intanto il ballottaggio lo vince una socialista. Figlia di un generale assassinato dai torturatori di Pinochet. Qualcosa vorrà pur dire.

    PLAYAGIRON


    #12 16 Gennaio 2006 - 16:39

    Vuol dire solo che in Cile non la menano per 60 anni con le divisioni del passato e rendono grazie a Pinochet per aver consegnato alla democrazia un paese in salute, dopo averlo salvato dalla deriva castrista.
    E se qualcuno pensasse di ripercorrere la strada di Allende ... replay ! :-D
    Monsoreau


    #13 16 Gennaio 2006 - 19:58

    Teoria alquanto curiosa.
    E' brutto vedere persone, probabilmente adulte, arrampicarsi così sugli specchi.

    PLAYAGIRON


    #14 18 Gennaio 2006 - 15:28

    Mah,sarà...
    Intanto il Cile è l'unico paese dell'America Latina che quando il Congresso parla di violazioni di diritti umani a Cuba, si accoda.
    I tre presidenti democristiani e quello socialista succeduti a Pinochet hanno mantenuto il modello economico di successo ereditato da Augusto Duarte e che ha portato il Cile all'avanguardia.
    La Bachelet si è poi riproposta la riconciliazione nazionale:per questo ha studiato Strategia e Scienze Militari, guarda un po' al PENTAGONO.
    Ed i giornali italiani dimenticano che dopo la separazione dal marito ,la neo-presidentessa ha convissuto con un ex-pinochettista.

    Lula poi a Ottobre sarà sconfitto ed ad Aprile Alvaro Uribe Vélez non avrà rivali.
    Vandeaitaliana

    RispondiElimina

I commenti sono moderati. Non verranno pubblicati se contenenti parolacce,bestemmie,accuse infondate verso terzi. Si prega di attenersi alle regole ed alla buona educazione.