sabato 11 agosto 2007

Don Camillo ed il Bel Tempo Passato.

Poichè è un po' che non scrivo gli articoli del Mio Parroco, che ho ribattezzato Don Camillo,provvedo subito:

Tempo di ferie e di vacanze;noi poveri mortali moderni dovremmo almeno prenderci un po' di respiro, specialmente per ripulire i nostri pensieri, perchè tutto il progresso è inutile se non migliora l' Uomo-Anima.

Nei primi anni della mia infanzia rustica, in casa eravamo tre fratelli ed una sola biciclettina scassata; c' erano anche le biciclette grosse dei "grandi", ma quelle non si potevano toccare, e c' era la guerra.

Per evitare continui bisticci, la mamma aveva diviso la giornata in tre parti, e ciascuno di noi "piccoli" poteva usare la biciclettina solo nel suo orario; eccezione per le urgenze, come andare dal tabacchino per il papà o a comperare il sale, lo zucchero,la cicoria, o la salicina e allora si aveva anche in mancia un pizzicotto ed un citrato...

L' altro giorno si è fermato un amico: "...senta, Don Camillo, ho sulla macchina alcune biciclette dei miei bambini, sono ancora come nuove, le interessano ? Magari da regalare o da mettere sulla beneficenza..."; ma a chi le posso regalare ? E' cambiato il mondo, le case sono piene di tutto; la guerra è lontana un secolo, abbiamo moltiplicato biciclette, motorini, automobili e facciamo finta di lamentarci, ma quando ci presentano la nuova Fiat-cinquecento come utilitaria, allora mi sento molto vecchio, con il peso della caverna e del citrato.

E' vero che anch'io, dalla biciclettina per tre, sono passato al Topolino C, per andare Parroco a C******, in Val d' ******** nel 1960, ma poi la dovevo lasciare sulla Provinciale, perchè in paese si arrivava solo con la mulattiera e lo zaino in spalla.

Leggo i giornali, guardo la televisione, i Vip arrostiti al sole, ma non trovo un mondo più contento di quando mangiavo ricotta affumicata, zuppa con polenta di castagna nel latte caldo da mucca e mi chiedo: dove abbiamo sbagliato ?

Abbiamo imparato a "difendere i bambini" anche contro gli insegnanti; le cronache parlano di genitori che hanno ....malmenato presidi ed insegnanti, perchè avevano bocciato o semplicemente rimproverato alunni.

Voglio essere chiaro nelle mie sensazioni; non parlo della parrocchia, ma ho l' impressione che nelle famiglie moderne il pensiero religioso non abbia più alcun "peso" od interesse formativo, quasi che conoscere il Vangelo, pregare, richiamare i Comandamenti sia un...regalo al prete.

La religione è proprio l'ultimo optional per chi "non ha altro da fare" e allora la vita puzza di noia, perchè è stata sganciata dalla sua sorgente che è Dio.

Forse sta ancora qui la radice dell' infelicità moderna; fra tante cose abbiamo la Tristezza, che aveva già provato S. Agostino: "Signore, il nostro cuore è fatto per Te ed è inquieto finchè non riposa in Te".

Pieni di tante cose, ma con il "cuore inquieto".

2 commenti:

  1. #1 12 Agosto 2007 - 16:25

    Trovo il tuo blog perfetta testimonianza dell'astio, del livore velenoso, dell'ipocrisia e dell'inferiorità intellettuale di tutti coloro che professano la fede cristo-cattolica.

    Mi ricorderò delle tue deliranti pagine quando vorrò farmi due risate.
    utente anonimo
    #2 12 Agosto 2007 - 18:19

    "quasi che conoscere il Vangelo, pregare, richiamare i Comandamenti sia un...regalo al prete."

    Vero, e ci aggiungo:"al prete o alla nonna...(soprattutto per il matrimonio in Chiesa)"

    Massimiliano
    utente anonimo
    #3 13 Agosto 2007 - 06:35

    Sempre tosto il tuo parroco...
    tu, da che moderi, un pò meno...
    Anto74
    #4 13 Agosto 2007 - 09:40

    # 1

    Dici tutto tu.


    Massimiliano.

    Per questo mi sono sposato tardi. Perchè per me il matrimonio è per una volta, una volta sola.


    Anto74

    Ti va bene mai niente...

    Son diventato più accondiscendente ?

    Forse è l' età...
    Vandeaitaliana
    #5 16 Agosto 2007 - 05:38

    Beh... l'articolo del tuo parroco mi andava benissimo... te che moderi (segno di minore accondiscendenza, se ci pensi), un pò meno. Tutto qua.
    Anto74
    #6 16 Agosto 2007 - 14:08

    Ah, per fortuna, pensavo di essermi ammansito...
    Meglio così !

    Sapessi quello che mi tocca cancellare: meglio la moderazione. Chi si attiene alle regole, è bene accetto. anche di sinistra, chiedere a Irazoqui, per esempio.
    Vandeaitaliana
    #7 17 Agosto 2007 - 07:54

    Posso immaginare quel che cancelli e moderare può essere la scelta giusta, con il solo limite di non mettere in evidenza il livello di stupidaggine degli stupidi.
    Anto74
    #8 18 Agosto 2007 - 16:31

    Ma infatti cancello di norma solo il non pubblicabile. Perchè far loro pubblicità ?

    Vandeaitaliana

    RispondiElimina

I commenti sono moderati. Non verranno pubblicati se contenenti parolacce,bestemmie,accuse infondate verso terzi. Si prega di attenersi alle regole ed alla buona educazione.