domenica 8 dicembre 2013

Cartoline da Pretoria.

Pretoria, 20 maggio 1983. Queste sono alcune immagini (ce ne sono molte altre ben peggiori, con cadaveri fatti a pezzi) della strage che uccise 19 persone e ne ferì oltre 200 effettuata dal famigerato UwS, braccio armato dell' African National Congress del comunista Nelson Mandela, in Church Street, in pieno centro della città sudafricana. 

9 commenti:

  1. sottolineo che non si tratta di una "diceria"
    ma lui stesso ammette la partecipazione all'attentato (peraltro senza mostrare segno di pentimento alcuno) nella propria auobiografia.

    RispondiElimina
  2. Facevano il paio con questi: http://en.wikipedia.org/wiki/Bloody_Friday_(1972)

    http://en.wikipedia.org/wiki/Remembrance_Day_bombing

    http://i.dailymail.co.uk/i/pix/2012/06/27/article-2165753-0033E94600000258-552_634x451.jpg

    http://en.wikipedia.org/wiki/Omagh_bombing

    RispondiElimina
  3. Beh, ma come ha scritto Josh, Mandela non si è pentito.
    E l' IRA non ha mai ricevuto il NOBEL per la pace.

    RispondiElimina
  4. Credo che non si discuta qui in questa sede dell'opportunità o meno della lotta armata, talvolta necessaria.

    Si discute di guerriglieri, o comunque di ispiratori di guerriglieri che essendosi rifatti una verginità in prigione poi predicano di pace, di Gandhi e vengono osannati dal mondo intero con riconoscimenti di tutti i tipi e lodi unanimi.

    Reazionario
    Sull'ira ci sono opinioni e mi va bene. Su Mandela no. E questo mi fa inalberare non poco.

    RispondiElimina
  5. Il fatto che oggi ci sarà Raul Castro ai funerali, la dice tutta...

    RispondiElimina
  6. Credo che non si discuta qui in questa sede dell'opportunità o meno della lotta armata, talvolta necessaria

    Esatto...


    Ah, scusate. Credevo che il problema fossero le stragi di civili innocenti (il testo pare limitarsi a commentare le immagini, non è che elabori granchè...), non chi le ha commesse e perche', e se ha vinto il Nobel o meno, se gode di buona stampa oppure no. Scusate ancora.

    RispondiElimina
  7. Veramente il post serve a far notare due pesi e due misure. Sul silenzio assordante sul passato di Mandela...

    Il mio "esatto" era riferito a quanto specificato sulla disparità di opinioni esistenti sull' IRA e Mandela, santificato a torto...

    RispondiElimina
  8. Ma no...le stragi sui civili son sempre sbagliate..in qualsiasi guerra.

    Però quando vengono commesse da una parte condanna unanime dall'altra beh...
    A nessun militante dell'ira è stato affibbiato l'epiteto di "uomo di pace per costruire la pace"! Giustamente anche... ma ad altri, ugualmente crudeli, si!

    Reazionario
    E questo non mi va giù..tutto qui

    RispondiElimina

I commenti sono moderati. Non verranno pubblicati se contenenti parolacce,bestemmie,accuse infondate verso terzi. Si prega di attenersi alle regole ed alla buona educazione.