sabato 30 agosto 2014

Il Caso Magdi Cristiano Allam: una lunga serie di soprusi contro la Libertà di Pensiero.

Magdi Cristiano Allam 
Giovanni Guareschi 
Giorgio Pisanò 
Renato Farina


Giorgio Mulè 
Alessandro Sallusti



Se un giornalista non porta l' Eskimo o la Kefiah, se non è politicamente corretto e di sinistra, in Italasia non solo non può parlare, ma deve essere emarginato e perseguito. 
Chiudiamo l' Ordine dei giornalisti, ormai obsoleto e triste.

9 commenti:

  1. Certo che accostare Guareschi e soprattutto Pisanò a Mulè e Sallusti...

    Saluti
    L.

    RispondiElimina
  2. Toh, chi non muore si rivede, eh ?

    Battaglia di libertà, non di scuola.

    RispondiElimina
  3. La libertà permette a un socialista libertario come me di leggere oggi Giorgio Pisanò e riconoscerne l'autorevolezza, che è qualcosa in più del semplice onore delle armi. Mulè, Sallusti e Allam sono scribacchini da due soldi.

    Ps: ogni tanto passo di qui, Dio non vede Stalin sì :-)

    L.

    RispondiElimina
  4. Anche gli scribacchini hanno un anima...

    Magari certa autorevolezza sarebbe piaciuta esser riconosciuta quando Pisanò era in vita.

    Anche perchè i soldini li fa Pansa...

    Dio non è morto Stalin, si...

    RispondiElimina
  5. Sull'autorevolezza da riconoscere a Pisanò quando questi era in vita potremmo parlare ore ed ore senza arrivare a nulla. Anche perchè potrei girarti la palla e spiegarti che l'anticomunismo viscerale ancora dannatamente in auge fra molti camerati (non tutti fortunatamente, ma tu sei tra quelli) produce lo stesso risultato che tu dici di voler evitare.
    Essere antifa e anticomunisti negli anni '70 aveva senz'altro un senso importante, oggi non so.
    Io "le ragioni degli altri" mi sono preso la briga di ascoltarle e di riconoscergli dignità. Non è rossobrunismo politico, ma al limite culturale ;)
    L.

    RispondiElimina
  6. Quella su Dio era una battuta, sai che non sono cristiano, quindi per me ad oggi non ci vedono nè l'uno nè l'altro ;-)

    L.

    RispondiElimina
  7. L' isolamento che gli antifa hanno creato intorno a Sansonetti (come da me spesso narrato), uno dei pochi di larghe vedute, oppure ai miei tempi intorno ad Oreste del Buono sono realtà, purtroppo.

    Dio non ci vede ?
    Lo spiegherai a San Pietro, un giorno ^_^

    RispondiElimina
  8. Sansonetti, come Pansa, è un furbacchione.
    L.

    RispondiElimina
  9. Ma ha cmq diritto a parlare.

    La censura è sempre SINISTRA, in tutti i sensi...

    RispondiElimina

I commenti sono moderati. Non verranno pubblicati se contenenti parolacce,bestemmie,accuse infondate verso terzi. Si prega di attenersi alle regole ed alla buona educazione.