![]()
Leggo con crescente fastidio la presa di posizione del solito Mons. Antonio Maria Veglio' del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti che si lamenta per una democratica e pacifica decisione dei Cittadini Svizzeri, a tutela dei propri Campanili. Sarebbe ora che certi prelati andassero in giro per le Chiese delle periferie delle città Europee, oltre a quelle Svizzere a tastare il polso della gente Cattolica, piuttosto che tentare un dialogo con chi, grazie alla pratica della Tukjia, la dissimulazione, si infiltra sempre più nel tessuto connettivo dell' Europa. Qui non si tratta di un no ad una Moschea, ma ad un Minareto, cosa assai differente: da lì il muezzin lancia le proprie litanie, ed una simile ostentazione non è il caso di concedere a chi, oggi come oggi , non merita certi favori, mettendo sotto assedio l' Occidente da troppo tempo, senza nulla concedere in cambio. Sarebbe ora che certi prelati ricordassero che i Nostri Campanili furono costruiti non solo per scandire il tempo delle Nostre Preghiere, ma anche, e forse principalmente, come Torre di avvistamento contro i Pirati Saraceni che, a dispetto dei buonisti ed islamofili che si lamentano con saccenza ed ignoranza delle Crociate (SACROSANTE !!!), seminarono per secoli sangue, morte e distruzione in Europa, uccidendo, schiavizzando e violentando qualsiasi essere a due o quattro zampe incontrassero. E spesso trasformandole in Moschee, profanandole, Chiese bellissime come quella di Santa Sofia a Costantinopoli.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Confesso che non so proprio quando finirà l' insopportabile telenovela interpretata da chi dovrebbe tenere un comportamento irreprensibile. E dove finirà, sperando che approdi a nuovi lidi.
Generale Mihai Pacepa
Novembre 1987, il Muro di Berlino è ancora saldo, ma le prime crepe incominciano a manifestarsi nell' Europa dell' Est, grazie anche all' azione di Papa Giovanni Paolo II°, Lech Walesa e Ronald Reagan.
Il secondo è il musicista Nicola Piovani. Il quale dopo aver aderito ad un collettivo rosso nel '68, incominciò proprio con una colonna sonora per alcuni filmati sul Movimento Studentesco. Poi collaborerà con Marco Bellocchio, Nanni Moretti e Roberto Benigni, tre registi notoriamente comunisti. NEANCHE LUI, MAI STATO COMUNISTA !
Un altro simpaticone che oggi ho sentito festeggiare è Luca Sofri, figlio di Adriano, condannato per l' omicidio del Commissario Calabresi. MA LUCA NEANCHE SOTTO TORTURA AMMETTERA' DI ESSERE MAI STATO COMUNISTA, LUI !
Il 5 novembre 1909 nasceva Angelo Moratti, l'indimenticabile presidente della Mia Beneamata, la squadra di cui mi innamorai da bambino, la Grande Inter che dominava il mondo con una formazione passata alla storia:Sarti, Burgnich, Facchetti..., che si