Già ai tempi, il Santo ebbe a scontrarsi contro gli attacchi anticlericali più virulenti, e non solo in Francia, ma anche in Italia, come a Venezia, dove l' amministrazione comunale massonica sospese il Catechismo nelle scuole e tolse il Crocefisso dagli ospedali. Pur non essendo contrario ad un certo dialogo con Casa Savoia, ribadì con fermezza l' illegittimità delle annessioni e soprattutto degli innumerevoli espropri subiti da parte dello Stato Risorgimentale.

http://www.totustuus.biz/users/magistero/p10pasce.htm
vero anticipatore della lotta al Relativismo.
Papa di origini contadine, praticò la povertà con dignità ed umiltà, ma al tempo stesso fu Uomo di Ottima Cultura e Sensibilità.
Un mese circa dopo lo scoppio della Prima Guerra Civile Europea, che avrebbe portato lo sconquasso in tutto il mondo, e che avrebbe generato la Seconda Guerra Civile, il Comunismo ed il Nazionalsocialismo e la frammentazione di un autentico Impero Cattolico ed Europeo come quello Asburgico, San Pio X morì nel sonno la notte tra il 20 ed il 21 Agosto, forse richiamato dall' Onnipotente proprio perchè non assistesse a tale suicidio della Civiltà Europea.
A Lui sono attribuiti diversi miracoli, anche in vita.
Che Egli, nella luce di Cristo, protegga sempre la Nostra Santa Madre Chiesa, nel solco del suo messaggio:
Instaurare omnia in Christo !
Nessun commento:
Posta un commento